LIBRERIA ANCORA ROMA: Scheda prodotto
PERSONE COMUNI PER IMPRESE STRAORDINARIE. FIGURE DI LEADER NELLA BIBBIA
di CAROTTA SANDRO
Stato Editoriale
In commercio
- Titolo: PERSONE COMUNI PER IMPRESE STRAORDINARIE. FIGURE DI LEADER NELLA BIBBIA
- Autore: CAROTTA SANDRO
- Illustratore: ITALIANO
- Editore: ANCORA
- Macrosettore: SACRA-SCRITTURA
- Settore: INTRODUZIONE-ALLA-BIBBIA
- Collana: LE ANCORE
- Anno: 2020
- ISBN: 9788851422875
- Pagine: 96
Classificazione DEWEY
Classificazione CEE
Cosa deve fare un cittadino credente quando domina la decadenza morale nella società e vengono meno le istituzioni civili e religiose? Questo dilemma, antico e moderno, può trovare una risposta nella Bibbia, che ci presenta una grande galleria di figure che hanno esercitato a vari titoli una leadership nel popolo di Israele e nella Chiesa primitiva. Il presente volume parte dall'Antico Testamento per giungere al Nuovo Testamento dove domina la figura di Gesù di Nazareth, che ha inaugurato una leadership rivoluzionaria e controcorrente: non domina ma serve, non chiede la vita ma la dona. L'esercizio della leadership nel nome di Cristo e del Vangelo, oggi come allora, conosce fasi di entusiasmo e stanchezza, di grande dedizione e di deplorevoli cadute. L'augurio è che ognuno, a partire dalla propria vocazione specifica, sappia essere in famiglia, nella Chiesa e nella società segno credibile della presenza di Dio.
Cosa deve fare un cittadino credente quando domina la decadenza morale nella società e vengono meno le istituzioni civili e religiose? Questo dilemma, antico e moderno, può trovare una risposta nella Bibbia, che ci presenta una grande galleria di figure che hanno esercitato a vari titoli una leadership nel popolo di Israele e nella Chiesa primitiva. Il presente volume parte dall'Antico Testamento per giungere al Nuovo Testamento dove domina la figura di Gesù di Nazareth, che ha inaugurato una leadership rivoluzionaria e controcorrente: non domina ma serve, non chiede la vita ma la dona. L'esercizio della leadership nel nome di Cristo e del Vangelo, oggi come allora, conosce fasi di entusiasmo e stanchezza, di grande dedizione e di deplorevoli cadute. L'augurio è che ognuno, a partire dalla propria vocazione specifica, sappia essere in famiglia, nella Chiesa e nella società segno credibile della presenza di Dio.